Roma, 31 ott. – Una delegazione siriana, guidata da Abdulbaseet Abdullatief, ha visitato il Ruanda per studiare l’approccio del paese nel superare le conseguenze del genocidio e costruire la pace sociale. L’obiettivo è sviluppare un modello nazionale siriano basato su esperienze internazionali di primo piano.

La delegazione ha incontrato Eric Uwitonze Mahoro, segretario del ministero dell’Unità Nazionale e dell’Impegno Civico del Ruanda, per discutere di come la Siria possa beneficiare dell’esperienza ruandese nella giustizia di transizione e nella riconciliazione nazionale.

Mahoro ha sottolineato che la giustizia in Ruanda non è stata esclusivamente punitiva, ma mirata a costruire un modello basato sulla coesistenza e l’equità, e che lo Stato ora garantisce la sicurezza e la non ripetizione della tragedia.

Durante la visita, la delegazione è stata informata sull’esperienza di Aegis Trust, un’organizzazione internazionale leader nella documentazione del genocidio. I rappresentanti di Aegis Trust hanno illustrato il loro lavoro nel documentare le storie delle vittime e nello stabilire memoriali nazionali, come il Kigali Genocide Memorial, che funge da centro per la commemorazione, l’educazione e la sensibilizzazione pubblica. L’obiettivo, è stato spiegato, non è solo preservare la memoria, ma promuovere una cultura di pace attraverso programmi educativi e piattaforme digitali per l’archiviazione dei dati.

I membri della delegazione siriana – riferiscono i media regionali – hanno sottolineato l’importanza dell’esperienza ruandese per il percorso di giustizia di transizione della Siria, definendo la documentazione e la conservazione della memoria come fondamentali per costruire un futuro basato sulla verità e la riconciliazione.

La delegazione siriana ha inoltre incontrato Patricie Uwase, segretaria esecutiva di Rwanda Cooperation, un ente governativo per lo scambio di competenze, per discutere di futura cooperazione e della possibilità di organizzare visite sul campo presso le istituzioni ruandesi competenti in materia di giustizia di transizione. [Agenzia Infomundi – Infocoopera]

© Riproduzione riservata

Privacy Preference Center