Luanda, 26 giu. – “L’Africa è pronta a essere co-autrice della nuova era dell’immunizzazione globale. Vogliamo più equità, più voce, più autonomia. La pandemia di Covid-19 ha messo in luce la dolorosa dipendenza del continente dalle catene di produzione di vaccini esterne”, ha affermato ieri il presidente di turno dell’Unione africana, Joao Lourenço, in occasione del Summit dell’Alleanza Globale per i Vaccini (Gavi), a Bruxelles.
Intervenendo alla riunione ad alto livello, il presidente angolano ha sottolineato, come messaggio riservato per il momento, che l’Africa non è solo beneficiaria. Non possiamo permettere che questa situazione continui, ha aggiunto João Lourenço, sottolineando che “sosteniamo l’iniziativa di Gavi per rafforzare la produzione regionale di vaccini in Africa, nell’ambito dell’iniziativa African Vaccine Manufacturing Accelerator (Adma)”.
“Guardando al futuro della vaccinazione globale, crediamo che Gavi possa anche svolgere un ruolo strategico nel sostenere l’introduzione di nuovi vaccini”, ha affermato, evidenziando “soprattutto” quelli contro malattie che continuano a colpire in modo sproporzionato i Paesi africani e le popolazioni più vulnerabili a livello globale, come tubercolosi, malaria e dengue.
“L’innovazione deve andare di pari passo con l’equità. L’Africa è pronta a essere un partner attivo nella ricerca e nell’implementazione di queste soluzioni di nuova generazione”, ha concluso. [Agenzia Infomundi – Infocoopera]
© Riproduzione riservata