Antananarivo, 23 set. – Il ministero malgascio dell’Ambiente e dello Sviluppo sostenibile ha lanciato il progetto Aro Fano, un programma quinquennale dedicato alla conservazione inclusiva delle tartarughe marine e degli habitat di fanerogame marine nel nord-ovest del Paese.
Come notano i media locali, il piano mira a proteggere cinque specie di tartarughe marine presenti nelle acque malgasce e a salvaguardare gli erbai marini, considerati fondamentali per la sicurezza alimentare, la lotta ai cambiamenti climatici e la resilienza degli ecosistemi costieri.
A livello globale esistono sette specie di tartarughe marine, cinque delle quali vivono a Madagascar. Il loro ruolo ecologico è cruciale, osservano gli analisti: contribuiscono all’equilibrio delle catene alimentari, alla salute delle barriere coralline e alla rigenerazione degli erbai.
Attraverso un approccio inclusivo che coinvolge le comunità locali, il progetto intende ridurre le catture accidentali, contrastare il traffico illegale, proteggere gli habitat critici e rafforzare la resilienza delle popolazioni costiere. [Agenzia Infomundi – Infocoopera]
© Riproduzione riservata