Nouakchott, 06 ago. – È con l’obiettivo di reintegrare circa 850.000 giovani fuori dalla scuola nei sistemi educativi che un accordo di finanziamento da 137 milioni di dollari è stato firmato a Nouakchott da Mauritania e del Ciad con la Banca Mondiale e la Germania nell’ambito del progetto regionale “Sahel Recovery”.
L’obiettivo è migliorare l’accesso all’istruzione nelle regioni rurali, nomadi e di confine più vulnerabili.
Dell’importo totale impegnato, 72,32 milioni di dollari sono stati stanziati per la Mauritania, di cui 44 milioni di dollari sotto forma di prestito agevolato dell’Associazione Internazionale per lo Sviluppo (Ida) e 12,9 milioni di dollari sotto forma di sovvenzione del governo tedesco. Quest’ultimo si è impegnato a sostenere l’intero programma con 56 milioni di dollari. Il Ciad riceverà la parte restante.
Secondo la Banca Mondiale, oltre 5,1 milioni di giovani sono attualmente fuori dalla scuola in questi due Paesi. Il progetto mira a raggiungere 850.000 giovani, metà dei quali ragazze, attraverso un modello flessibile di “scuola aperta” adattato alle realtà locali, in particolare per le comunità nomadi, rifugiate e sfollate. [Agenzia Infomundi – Infocoopera]
© Riproduzione riservata