Farnesina – MAECI, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale

Sala da definire

dalle ore 10:00 alle ore 18:00

da inserire l'orario definitivo

L’International Preview 2023 rappresenta il primo appuntamento del nuovo percorso CODEWAY Expo 2023/2024. L'organizzazione dell’evento vede rinnovarsi la collaborazione di The European House Ambrosetti (TEHA), già partner di Fiera Roma nella programmazione di CODEWAY 2022.


OBIETTIVO della International Preview è presentare il nuovo percorso, inserendolo all'interno della strategia italiana ed europea di Aiuto allo Sviluppo, finalizzata alla crescita economica e sociale di Paesi target.In particolare, in quest'ottica, CE 2023/2024 rappresenta uno degli strumenti per implementare la più ampia azione italiana definita"Piano Mattei per l'Africa".


Il programma degli eventi della Preview 2023 vedrà la partecipazione dei principali attori della cooperazione internazionale, a partire dalle Agenzie Internazionali con base a Roma, la Commissione Europea, l'AICS, la CDP, le OSC, le associazioni di rappresentanza delle PMI italiane e le stesse Imprese. Gli altri due temi di grandissima attualità, dove l’expertise del sistema della cooperazione può esercitare una ricaduta positiva sul coinvolgimento del mondo profit sono il Fondo per il Clima e la Ricostruzione dell’Ucraina. Temi cogenti che accompagneranno la community della cooperazione nel medio-lungo periodo. Nella seconda giornata si terrà l'evento organizzato da TEHA dedicato all'analisi, confronto e individuazione di traiettorie di sviluppo per l'implementazione della presenza delle PMI italiane nella Cooperazione Internazionale promossa dal nostro Paese. In collaborazione con OIM vorremmo proporre un panel sul tema cruciale delle migrazioni e delle ricadute sullo sviluppo globale.

10.00-12.00OPENING Il ruolo dell’Italia nel nuovo scenario della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo: “il Piano Mattei” e la capacità di lanciare un nuovo modello di Cooperazione tra Europa e Africa, che parte dalle annose questioni energetiche fino alla gestione dei flussi migratori. Intervengono:- Edmondo Cirielli, Vice Ministro MAECI(Sviluppo sostenibile e Cooperazione Internazionale: opportunità e prospettive)- Francesco Rocca, Presidente Regione Lazio- Best practice aziendali- Interventi da definire in accordo con il MAECI


14.30 -16.00B4C – CODEWAY EXPOIl nuovo protagonismo delle imprese per lo sviluppo sostenibile: il Fondo per il Clima Il Fondo Italiano per il Clima riporta l’Italia tra i principali Paesi impegnati attivamente nella lotta ai cambiamenti climatici. Con un investimento totale pari a 4,2 miliardi di euro fino al 2026, il Fondo rappresenta lo strumento attraverso il quale la comunità internazionale si appresta ad affrontare le grandi sfide - sociali e distributive - della transizione verde equa a favore dei Paesi del Sud del mondo, in particolare quelli più duramente colpiti dalla crisi climatica mondiale. Ma quali sono i tempi di attuazione? Quali le linee guida, i criteri di erogazione e le modalità di utilizzo dei fondi? Quali le effettive opportunità per i settori pubblico e privato? Intervengono:- Teresa Castaldo, Direttrice DGCS del MAECI- MASE- Cassa Depositi e Prestiti- Best practice: Paese/Progetto finanziato

10.30 – 11.00Cooperazione internazionale e PMI(Programma a cura di The European House Ambrosetti) 12.00 – 13.30B4C - CODEWAY EXPORICOSTRUIRE L’UCRAINA – Il ruolo della Cooperazione Italiana e il contributo delle PMI italiane nell’ambito dell’iniziativa europeaOccorreranno circa 411 miliardi di dollari, secondo le stime della Banca Mondiale e della UE, per ricostruire e dare prospettive di ripresa anche a lungo termine all’Ucraina. In questo quadro il ruolo delle istituzioni e delle imprese italiane sarà cruciale, come ben evidenziato nella Conferenza Bilaterale tenutasi a Roma. Ed è altrettanto evidente come il sistema della cooperazione italiana potrà e dovrà mettere in campo il complesso delle sinergie e delle collaborazioni strategiche e progettuali già collaudate con successo verso Paesi tradizionalmente destinatari delle iniziative di cooperazione. Intervengono:- MAECI- AICS- Associazioni di categoria- Organizzazioni della Società Civile- Imprese


14.30-15.30Global Gateway: uno strumento europeo concreto di accelerazione della transizione energetica e digitaleIl pacchetto di investimenti Global Gateway Africa-Europa si pone l’obiettivo di aumentare promuovere l'integrazione economica regionale e continentale, la crescita e la creazione di posti di lavoro dignitosi, attraverso interventi diversi sviluppati secondo specifiche modalità:accelerando la transizione verde;accelerando la transizione digitale;accelerando la crescita sostenibile e la creazione di posti di lavoro dignitosi;rafforzando i sistemi sanitari;migliorando l'istruzione e la formazione. 15.30-16.30B4C – CODEWAY EXPOSPAZI SVILUPPO & INNOVAZIONE - Presentazione di progetti e iniziativea cura di Conferenza delle RegioniQ&A

EVENTO DI CHIUSURA - SERATA INTERNAZIONALELocation e scheduling: TBDIntroduction of the Main Expo & Conference Event 2024:CODEWAY EXPO 15-17 May 2024 – Fiera Roma

PROGRAMMA CONCOMITANTEIMPRESE DEL LAZIOTERZA GIORNATA HOME VISIT PROGRAM – VISITE PRESSO SEDI OPERATORI/IMPRESE LAZIODedicato ai Partecipanti Internazionali, visita presso imprese o centri d’interesse strategico nell’ambito della Regione Lazio.Programma a cura della Regione Lazio

Nel corso della Preview verrà lanciata la Piattaforma sulla Cooperazione Internazionale promossa da CODEWAY EXPO. La piattaforma offrirà la possibilità di accedere ad una serie di utili contenuti di interesse per gli attori della cooperazione e per tutti i soggetti che ad essa si affacciano. In particolare saranno disponibili:Spazi liberi per gli attori della cooperazione per mettere in visibilità e fruizione contenuti specifici: istituzioni, aziende, università, organizzazioniPodcast: guida a puntate su come avvicinare e/o coadiuvare le imprese nella realizzazione di progetti di cooperazione internazionale, con interventi da MAECI/AICS, CDP, SIMEST, SACE, CONFINDUSTRIA ASSAFRICA & MED. In aggiunta, a completamento dell’iniziativa, CODEWAY EXPO intende lanciare un premio speciale, ossia tipicamente un AWARD destinato a premiare i migliori progetti di cooperazione profit. Il programma verrà lanciato durante la Preview di ottobre 2023 con la possibilità di far partire immediatamente le candidature, e vedrà la premiazione in occasione di un evento ad-hoc durante l’edizione 2024.

Press Area

ComunicatiRassegna StampaAgenzie Stampa

Entra nella sezione

Press Area

ComunicatiRassegna StampaAgenzie Stampa

Entra nella sezione